Home > Gallerie > L'Arte in Difesa dell'Ambiente

L'Arte in Difesa dell'Ambiente

La Bella Terra

Sette Artisti per la Natura

Clicca sull'immagine per scaricare la galleria 3D, non necessita di installazione e i comandi sono i seguenti:

  • Premi F1 per uscire dalla modalità automatica
  • Muovi il MOUSE per orientare la visuale
  • Tieni premuto il TASTO SINISTRO DEL MOUSE per avanzare
  • Tieni premuto il TASTO DESTRO DEL MOUSE per indietreggiare
  • Premi INVIO di fronte ad un'immagine per ingrandirla
  • Premi ESC per uscire

Opere per La Bella Terra

in Arte Coinvolgente

Per il progetto La Bella Terra sono state realizzate diverse Opere in Arte Coinvolgente, la prima delle quali è il Diario Verde delle Azioni Virtuose per la Madre Terra. Esso prevedeva la quotidiana scrittura di azioni compiute in favore dell’ambiente, su un diario appositamente realizzato a seguito di incontri di sensibilizzazione attraverso l'arte presso due scuole della città di Potenza. Centinaia di piccoli quaderni verdi fabbricati a mano dagli alunni si sono riempiti delle loro piccole, significative azioni, sull'esempio del diario verde redatto precedentemente dall'Artista.

La Pacificazione con la terra è stata al centro del Grande Mandala della Terra Verde.

Rappresentazione simbolica del mondo, in esso il nostro Pianeta è stato ri-disegnato dall’Artista e dai bambini delle due scuole con i colori verde e azzurro e tramite la scrittura circolare di parole di luce sono stati formati i continenti e gli oceani. Una promessa alla Terra di rispetto, armonia, cura, attenzione, amore e un impegno perché ritorni ad essere sana, pulita e rigogliosa.

L'altra Opera, realizzata in arte coinvolgente nella scuola primaria S. Maria, è stata La Stanza Differenziata1: un grande cubo trasparente – rappresentante una cameretta di bambino con tanto di mobilio – è stato completamente riempito con le bottiglie da riciclare che ogni giorno i piccoli hanno portato a scuola.

Un’Opera gemella, La Stanza Differenziata2 è stata realizzata in un quartiere della città, Poggio Tre Galli. Ad essere coinvolti, gli stessi abitanti con i loro bambini, per saturare con centinaia di bottiglie in plastica un locale in p.le Sofia 21.

In entrambi i casi, si evidenziava l'attenzione che dobbiamo avere per la raccolta differenziata e per il giusto smaltimento dei materiali che usiamo se non vogliamo esserne completamente sommersi. Una felice, augurale conclusione: entrambe le Stanze Differenziate sono state liberate con una pubblica manifestazione.

Tutte le Opere sono state presentate in più mostre, e sono stati organizzati diversi incontri ed happening con l'Artista, con proiezioni e maxi proiezioni.

Tra le mostre, quella virtuale in galleria 3d dei 7 artisti per la Natura: l’esposizione delle opere di alcuni artisti - scelti tra i più sensibili alle tematiche ambientali - che hanno realizzato le loro Opere in favore della Terra.

www.terivolini.it/html/bellaterra.htm

7 Artisti per la Natura

Privilegiare modalità alternative rispetto al cinico conformismo imperante - che siano in consonanza con uno stile di vita improntato alla conoscenza, all’amore e alla tutela della natura - può essere la nuova privilegiata possibilità dell'arte: una visione indispensabile, visto lo stato in cui si trova Gaia, la Terra.

Sono oggi tanti gli artisti consapevoli del grande privilegio che offre il fare arte in una forma più nobile, potendo contribuire alla costruzione di mondi nuovi, facendosi portatori di un’esperienza di pensiero e di vita improntata al rispetto degli altri esseri e del pianeta.

L'Artista del 3° millennio non può che diventare cosciente della responsabilità che si accompagna al carisma che possiede; sceglie di essere esemplare, di sottolineare la com-unione tra tutti gli esseri, attivando nuove qualità anche nei comportamenti tra gli umani, basasti sull'armonia e sull'equilibrio.

I 7 artisti e le loro opere :

A fine mostra è possibile visitare la pagina dedicata al progetto La Bella Terra per approfondimenti