Home > Germoglio > Performances > Arte Tessile
Le opere qui presentate come anteprima, sono pubblicate integralmente nel Book ipertestuale Arte Tessile |
Arte TessileDai pennelli alla tessitura |
![]() |
Foto di Anthèos |
Social Sculpture. Living Sculpture
TEXTILE ART - ARTE TESSILE Dai pennelli alla tessitura Gran parte delle opere da me realizzate dalla fine degli anni ‘90 onorano unaTessitura reale e simbolica,espressa in natura e/o in ambiente urbano, coniugata con le più diverse modalità espressive della Public Art , Land Art/ Earth Art, Sharing Art (Arte Coinvolgente), Urban Art, Body Art, estesa nella Video Art , Writing Art nelle Azioni d’Impegno civile…
v. Social Sculpture e Living Sculpture,link dossier ipertestuale: http://issuu.com/andypower/docs/social_sculpture_yes__x____book_su_
Ridefinisco e pratico in maniera integrale l'Arte Tessile - in senso metaforico, in riferimento alla vastità di significati e di interconnessioni cui “ il Tessere” potentemente introduce; - nella diretta relazione col femminile, nella sua possibilità di creare dal proprio corpo la vita, e nel ricordo delle Antenate; - nella ricchezza dei i miti e dei riti dell’antichità; - come tessitura di nuovi rapporti ed attivazione nel sociale di nuovi stili di vita e di pensiero; - in senso concreto, stimolo al rifiorire della manualità, nelle forme artistiche e in quelle artigianali di qualità…(Art&design)
In ogni caso: per ritrovare un mondo “fatto a mano”, non solo dalle donne ma da quanti "desiderano rivalutare i valori connessi al "Femminile " originario, nell’auspicio che siano riconosciuti e presenti anche negli uomini, eliminando qualsiasi pregiudizio e dicotomia separante… per riattivare quei valori in quelle tante donne che ancora sono ferme in una limitata consapevolezza dell’autentico principio femminile, e non siano più epigoni più o meno coscienti del “modo” patriarcale, che deve essere ormai congedato. per riattivare la preservazione della Natura e della vita in tutte le sue forme, la cura, la riflessione, la ricerca di armonia e bellezza…
Alle innumerevoli Azioni simboliche, Performances e Installazioni che hanno come protagonista il Nastro Rosso, divenuto mia Cifra Stilistica, ad iniziare dal Gomitolo-Seme nel 1996 in Basilicata, Calabria, Molise, Lazio, Lombardia,alla Tessitura Piccole Ragnatele in esterno e La Ragnatela a Matera, 1997; al progettoTextura e Textumin Arte Coinvolgente Basilicatae diverse regioni italiane dal 1997; a Il Ritmo del Fuoco sull’Etna, Imaginifica, IlReale Invisibile-La Ragnatelasulle Piccole Dolomiti Lucane,1999; alla Ritessitura della Ragnatela, al Labirinto Spiralica e Arcanain Basilicata, Off Loom Arte fuori dal telaioin Lazio ,Primavera delle Artiin Basilicata, La Ragnatela in ambiente urbano per Passaggi a Nord-Ovestin Piemonte; Message in the Bottle I, Nastro Rosso sulla Porta del Labirinto di Arianna, Nastro Rosso su Energia Mediterranea eManteionin Sicilia e Calabria, anno 2000; al Documento di pietra I Speriment-Azione in Sicilia anno2000, al Documento di pietra II in Basilicata e Documento di pietra III,in Calabria 2001; a Textura, Textum e La Porta della Vita in Installazione presso Museo archeologico a Potenza, e tessitura piccole Ragnatele Milano 2002; aLa Spirale della Rinascita,Nido e Tessitura Piccole Ragnatele in esterno in Lombardia 2006; Il Mandala Aureo, Il Nastro è Il Messaggio-L'Eterna Rinascitain Lombardia 2004- 2006; a La Coppa del Mondo e Testimoni Illustriin Basilicata2013, si aggiungono le Opere che hanno sempre come medium importante un elemento tessile, come RiVela Azione e il Velo Numinoso a Milano e in Basilicata dal 2001, ConviviumI a Livigno, Lombardia anno 2002 e ConviviumII a Potenza, Basilicata, 2003; Attraversamenti II, Celebrazione a Milano, Lombardia, Noi nell’universo, Lombardia 2005, Message in the bottle 2 in Basilicata 2005, Felici contaminazioni,La Casa Del Vento, Basilicata e Lombardiadal 2005, HierosGamos Basilicata 2008 etc . alcuni link attivi: Rivelazione: http://www.terivolini.it/html/performancs20.htm http://www.terivolini.it/html/veloNuminoso.html http://www.terivolini.it/html/Convivium_legnano.htm http://www.terivolini.it/html/Convivium.htm Potenza Attraversamenti II : http://www.terivolini.it/html/celebrazione.htm, Milano Message in the Bottle II :http://www.terivolini.it/html/Message_Bottle.htm Message in the bottle video:http://www.terivolini.it/video/message.html http://www.terivolini.it/html/felici_contaminazioni.htm http://www.terivolini.it/html/hierosgamos.html PERFORMANCES SCHERMATA http://www.terivolini.it/html/performances.htm Tuttavia, sonoTessili in senso lato tutte le opere portatrici dell’intento - dichiarato o implicito - di tessere legami, di “ordire”conoscenza, di “tramare” bellezza, di “ricucire” nuovi rapporti gli esseri umani fra di loro, con tutti i viventi e la natura; si tratta di una tessitura di consapevolezze, sensibilità e armonia, di un nuovo rispetto per il principio femminile e per i valori fondanti in ambito naturale e nel sociale:in questo senso più ampio , sono tout court “tessili” tutte le opere in difesa dell’ambiente e quelle d’impegno civile… Alle Opere realizzate si è intrecciata nel tempo una Teri Volini, artista biofila, tessitrice Anche su : http://terivolini.blogspot.it/2009/07/textile-art-arte-tessile-dai-pennelli.html E su blog: living sculptures http://terivolini.blogspot.it/2009/07/living-sculptures.html
|
![]() |
Progetto in public art ARTE TESSILE – ARTE COINVOLGENTE – AZIONE SIMBOLICA L’artista invia il seguente messaggio: Gentile amico/amica Ti chiedo di partecipare a quest’azione simbolica in arte coinvolgente, che offre la possibilità di essere non semplice spettatore/spettatrice bensì coautore/coautrice dell’opera d’arte. Quest’opera specifica, TEXTURA, attiene principalmente
Per aderire al progetto: è sufficiente realizzare ed inviarmi un quadro di cm. 60x60; “tessuto” nella tecnica che preferisci: a magia, all’uncinetto, a telaio, a punto a croce, a intreccio… Possibilmente in lana o misto lana, un bel rosso rubino, rosso-vino, rosso sangue. Sotto-scritto-con ago e filo bianco – il tuo nome e quello della tua mamma o il tuo nome e quello che ti ha allevato. Perché questo quadrato? Desidero formare, unendolo al mio – realizzato all’uncinetto, a punto basso, semplicissimo – una lunga striscia rossa – simile al NASTRO ROSSO con cui ho già ideato il mio viaggio simbolico La Danza della Corda – però FATTA A MANO La manifattura e l’invio di ogni quadrato sarà un segno di grande valore reale simbolico, una testimonianza più forte della voce e dello scritto, un simbolo di amicizia, un’attestazione di consenso e di incoraggiamento a quanto, da Artista e da donna, sto compiendo. Una volta completati e inviati, i quadrati potranno essere messi in mostra: non ha importanza la loro perfezione estetica, quanto l’Azione stessa del realizzarli; chi lo desidera, potrà creare qualcosa di originale, personalizzando il proprio. Le pezzotte, potranno in seguito essere utilizzate per le diverse Performance7Installazioni, con la presenza attiva di tutti(e) coloro che li hanno “fabbricati”. Tutto questo è arte pubblica, arte coinvolgente, in cui l’Artista catalizza le silenti energie creative nascoste in ognuno di noi. Spero di ricevere la tua adesione a questo mio progetto Attenzione: Se non sai o non puoi tessere a mano il quadrato di 60x60, potrai realizzarlo anche in maniera alternativa, con un pezzo di stoffa della stessa misura, ma sempre “scrivendoci” con ago e filo il tuo nome e quello della tua mamma o di chi ti ha allevato: il mio, ad esempio, è: Teri da Rosaria. A parte, se lo desideri, puoi scrivere su un cartoncino 5x10 cm. I tuoi dati, da mettere sotto il quadrato durante la mostra collettiva. T i ringrazio fin d’ora e ti abbraccio, certa di una tua positiva risposta.
Anche su blog Teri Volini http://terivolini.blogspot.it/2009/07/textura-progetto.html
Teri Volini, artista biofila, tessitrice. Ulteriori info sul progetto: 339 2414133
|
![]() |
Textum, a Living Sculpture * Un intero libro tessuto a mano con le pezzotte di cm 60x60 realizzate ed inviate da una sessantina di persone, da tutta Italia ed in particolare dalla Basilicata ed in primis dalle donne di Castelmezzano in seguito all’invito fatto dall’artista “tessitrice”, Teri Volini Sulle pagine del libro è stata segnata da ciascun/a partecipante all’opera collettiva la propria linea materna
I quadrati tessili prevedevano infatti: la realizzazione e l’invio all’artista di un quadrato di cm. 60 x 60; “tessuto” nella tecnica preferita maglia, uncinetto, telaio, punto croce, intreccio, e così via Possibilmente in lana o misto lana, di colore rosso, un bel rosso rubino, rosso vino, rosso sangue. Sotto-scritto - con ago e filo bianco - il proprio nome e quello della madreo della persona che ci ha allevato …
Textum è una delle prime opere realizzate con i quadrati tessili ricevuti. Essa si fa portatrice di una nuova “lettura” del mondo, proponendo la conoscenza di un modello culturale e sociale poco o per nulla noto finora, precedente il tempo storico patriarcale, nel quale era praticata la matrilinearità…
… in quella società i maschi non esercitavano sulle donne il Potere repressivo che in seguito diverrà “la norma” ..
Non attivavano quelle restrizioni che, nella successiva cultura patri centrata, potranno essere tremende, in primis quella inerente la “chiusura” del corpo stesso della donna: segregata in casa, nei castelli, nelle torri-prigione e succube di quegli atti di possesso estremo del maschio dominante che, per esser certo della “paternità”, imporrà castighi esemplari e prescrizioni forsennate, come le cinture di castità, per citare uno dei tanti orrori perpetrati durante il tempo storico patriarcale . Per non parlare della guerra e della violenza come sistema .
Estrapolazione dalla ricerca di Teri Volini: Matrilinearità, un diverso modello sociale. link http://terivolini.blogspot.it/2009/07/matrilinearita-un-diverso-modello.html
TEXTURA
QUADRATO TESSILE FATTO A MANO
SIMBOLICAMENTE POTENTE NEL COLORE - ROSSO - E NELLE DIMENSIONI - cm.60x60
UN SEGNO DI GRANDE VALORE REALE E METAFORICO
UNA TESTIMONIANZA CONCRETA PIU’ FORTE DELLA PAROLA E DELLO SCRITTO
UN’ATTESTAZIONE DI CONSAPEVOLEZZA, DI APPARTENENZA, DI INTERAZIONE
IL SEMPLICE FARE IL QUADRATO ROSSO, SECONDO LE MODALITA’ SCELTE DA CIASCUNO/A ESPRIME CONSENSO E CONDIVISIONE CON I VALORI DI CUI L’OPERA SI FA PORTATRICE
SIGNIFICA PARTECIPARE ATTIVAMENTE AD UN PROGETTO IN CUI VENGONO RISVEGLIATE LE SILENTI ENERGIE CREATIVE NASCOSTE IN OGNUNO DI NOI , AFFINCHE’ CIASCUNO POSSA ESSERE PROTAGONISTA E “ARTISTA”.
Teri Volini
Anche su blog Teri Volini http://terivolini.blogspot.it/2009/07/textura-progetto.html
Per partecipare al progetto Textura, che prevede la manifattura di 300 quadratirossi
info:339 24 14 133 - e-mail: terivolini.art@gmail.com Centro d’arte e Cultura Delta
TESSIAMO INSIEME DESIDERI SOGNI SPERANZE
TESSIAMO INSIEME NUOVE ARMONIE
TESSIAMO INSIEME NUOVI RAPPORTI
TESSIAMO INSIEME UN MONDO FATTO A MANO
TESSIAMO INSIEME UN MONDO DI PACE
*Nota Living Sculptures Tutte le opere realizzate dall’Artista sono delle Living Sculptures,
|
![]() |
LA PORTADELLA VITA,a Living Sculpture Grande pannello mt 3 x3 ca, con “ pezzotte” rosserealizzate in modalitàalternativa,in quanto nell’invito alprogetto l’artista comunicava: Al progetto hanno partecipato anche gli allievi di varie scuole superiori di Potenza,coinvolti daTeri Volini come visiting professor per Opera Prima,tramite una installazione - video - azione preparatoria per Textura econferenza. Essesono state poi utilizzate per la Esposizionein Artetessile, Public art, arte coinvolgente: presso il Museo provinciale di Potenza, 14-30 maggio 2002, comprendente unaduplice installazione,La Portadella vita e Textum
La Portadella vita. in arte coinvolgente Grande pannello mt. 3 x3 ca, strutturatoconpezzotte rossee spille da balia;i quadrati sono stati realizzati in maniera alternativa a quelli tessuti a mano. Textum,un intero libro tessile, realizzato con i quadrati tessutia mano da una sessantina di persone:sulle “pagine”,sottoscritta laloro linea materna Il denominatore comune alle due modalità di realizzazione,ilColore Rosso e lo “scriverci”- con ago e filo bianco -il proprionome e quello della propria madre o nutrice o della persona che ci ha allevato …riportaal concetto di linea matrilineare, mutuato dalle ricerche sulle antiche società dove tale sistema era vigente… LAPORTADELLA VITA, seconda realizzazione in Arte Coinvolgente del progetto TEXTURA,insieme a TEXTUM, se nefa portatrice. …. Nelle più antiche culture vigeva la discendenza matrilineare, cioè i figli e le figlie venivano definiticon il (cog)nome della madre.
TEXTURA è unaLiving Sculpture, Il progetto Il progetto TEXTURA prevedelarealizzazione e l’invio all’artistadiun quadrato di cm. 60 x 60, “tessuto” nella tecnica preferitamaglia, uncinetto,telaio, punto croce, intreccio, e così via- Possibilmente inlana o misto lana,di colore rosso, un bel rosso rubino,rosso vino, rosso sangue. Sotto-scritto - con ago e filo bianco – con il proprionome e quello della madre o nutrice o comunque di chi ci ha allevato…
TEXTURA QUADRATO TESSILE FATTO A MANO SIMBOLICAMENTE POTENTENEL COLORE- ROSSO- ENELLE DIMENSIONI -cm.60x60 UN SEGNODIGRANDE VALORE REALE E METAFORICO
UNA TESTIMONIANZA CONCRETA PIU’ FORTE DELLA PAROLA E DELLO SCRITTO
UN’ATTESTAZIONE DI CONSAPEVOLEZZA, DI APPARTENENZA,DI INTERAZIONE
IL SEMPLICE FAREIL QUADRATO ROSSO, SECONDO LE MODALITA’ SCELTE DA CIASCUNO/A ESPRIME CONSENSO ECONDIVISIONE CON I VALORI DI CUI L’OPERA SI FA PORTATRICE
SIGNIFICA PARTECIPARE ATTIVAMENTE AD UN PROGETTO IN ARTE COINVOLGENTE IN CUI VENGONO RISVEGLIATE LE SILENTI ENERGIE CREATIVE NASCOSTEIN OGNUNO DI NOI AFFINCHE’ CIASCUNO POSSA ESSERE PROTAGONISTAE “ARTISTA”. Teri Volini
Per partecipare al progettotextura, che prevede la manifattura di300 quadrati rossi |
Imaginifica,a Living Sculpture in Textile Art, Land Art,Public Art, Arte Coinvolgente Basilicata, 1-28 agosto 1999 Nella Sala della tessitura sacra Il Triangolo con la punta in giù è l’archetipo che più efficacemente rappresenta la pura energia del Femminile.
Preziosità del femminile Con filo rosso di lana l’Artista ha realizzato ventotto Sculture Tessilia forma triangolare. Ha poi completato l’Opera “personalizzando” i triangoli, applicando ad ognuna delle sculture tessili deiparticolari in oro, argento, argento antico, filigrana, pietre dure, perle, medaglie, petali di rosa, fiore tigrato di pianta grassa, gusci dimandorla ed altri materiali .. 28 i giornidi impegno assolutamente ininterrotto, nelmese di agosto 1999,al fine di “tessere” un triangolo al giorno, l’Azione simbolica di struttur/azione essendolegata al ciclo lunare/mestruale. In seguito l’opera è stata protagonista di diverse Performances, Installazioni e Composizioni in open air, su spiaggia sabbiosa, prato, alberi, etc. Anche su blog: http://terivolini.blogspot.it/2009/07/imaginifica-living-sculpture.html Anchesublog link con pagina dedicata a Gimbutas: http://terivolini.blogspot.it/2014/02/omaggio-marja-gimbutas-per-il.html
Nota Living Sculptures http://terivolini.blogspot.it/2009/07/living-sculptures.html
|
![]() |
Imaginifica, a Living Sculpture
Preziosità del femminile Ventotto Sculture Tessili a forma triangolare, con applicazioni in oro, argento, argento antico, filigrana, pietre dure, medaglie, piume, petali di rosa e fiore tigrato di pianta grassa, gusci dimandorla ed altri materiali . |
![]() |
Imaginifica,a Living Sculpture Installazione delle 28 sculture tessili su albero di fico . Parco Purita –Santa Maria di Ricadi , VV,Calabria – primo autunno 1999 Una straniante, eccezionale Installazione en plein air, nella giocosa consapevolezza ed esplicitazionedell’essere Tutt’uno con la Madre Terra econ tutti i suoi elementi; affermazione della particolare sintoniatra donna e natura, di quel connubio fecondo che riconosce e promuove la preservazione della vita in tutte le sue manifestazioni … |
![]() |
Imaginifica,a Living Sculpture Performance/ Installazione /Composizione diforme geometriche simboliche. Le Sculture Tessili sono state a più riprese composte in geometriesacre e |
![]() |
Imaginifica, a Living Sculpture - La Luce e l’Ombra |
![]() |
Imaginifica, a Living Sculpture Composizioni di Anthèos con elementinaturalisu alcune Sculture Tessili |
![]() |
Imaginifica, a Living Sculpture Composizionidi Anthèos con fiori e frutti della terra su alcune Sculture Tessilisustoffa nera a rilievodel padre dell’Artista, Rocco Volini. Santa Maria di Ricadi – Calabria, autunno 1999 |
![]() |
Imaginifica, a Living Sculpture Tracce che vengono da molto lontano Installazione delle 28 sculture tessili su spiaggia sabbiosa- Azione simbolica in arte coinvolgente S. Maria di Ricadi,Calabria,autunno 1999 |